Il concetto fondante di questo lavoro è la centralità del sistema dei trasporti nella progettazione economica, in una lettura non settoriale che Giordano traduce come «finalismo economico dei trasporti». Una lettura che ha avuto periodi di maggiore fortuna, ma che oggi appare datato soprattutto per le dimensioni del fenomeno e, alla fine, per la sua sostanziale inapplicabilità all’intero mondo globalizzato. Per questo Giordano va oltre gli schemi, cercando la risposta al problema nella «geopolitica». Non si tratta di passare dal «globale» ...
continua